
April 1, 2025
Tasse OnlyFans: note importanti per i creatori di contenuti
Se sei attivo come creatore su OnlyFans, hai l'opportunità di guadagnare dai tuoi contenuti, ma questo successo comporta anche obblighi fiscali. Indipendentemente dal fatto che utilizzi OnlyFans a tempo pieno o parziale, il tuo reddito è tassabile non appena sei residente in Germania. Per evitare problemi con le autorità fiscali, è necessario acquisire familiarità con i requisiti fiscali. Qui puoi scoprire tutto ciò che devi sapere per rendere il tuo lavoro sicuro e conforme alla legge.
Devi registrarti presso le autorità fiscali come creatore di OnlyFans?
Sì, se guadagni con i tuoi contenuti su OnlyFans, devi segnalarlo alle autorità fiscali. Il primo passo è chiarire se lo sei freelance o trader sono attivi. Questa distinzione è importante perché determina come ci si iscrive e quali tasse si devono pagare.
La differenza tra freelance e commerciale
- liberi professionisti: Lavori come libero professionista quando crei contenuti artistici o giornalistici. Come libero professionista, non devi registrare un'attività, ma devi comunque indicare il tuo reddito nella dichiarazione dei redditi.
- Commerciante: Se offri regolarmente servizi a pagamento, come spesso accade con OnlyFans, di solito sei classificato come commerciale. Qui è richiesta una registrazione aziendale.

Registrare un'attività: guida dettagliata per i creatori di OnlyFans
1. Preparazione: di cosa hai bisogno per la registrazione aziendale?
Prima di registrare la tua attività, devi preparare tutte le informazioni e i documenti necessari. Ciò include:
- Carta d'identità o passaporto (con registrazione personale).
- Modulo di registrazione aziendale (di solito può essere scaricato online).
- Informazioni sul lavoro: Descrivi esattamente ciò che offri, ad esempio «creazione e commercializzazione di contenuti digitali».
- Eventuali documenti o permessi aggiuntivi se il tuo lavoro soddisfa requisiti speciali (ad esempio protezione dei giovani).
2. Registrazione dell'attività presso l'ufficio commerciale
Il passo successivo è registrare la tua attività presso la persona responsabile. Gewerbeamt. Puoi farlo di persona, per iscritto o online, a seconda di ciò che la tua città o comune ha da offrire. Quando effettui il login, accade quanto segue:
- Compila il modulo: Inserisci i tuoi dati personali e il nome esatto del tuo lavoro.
- Paga la commissione di elaborazione: A seconda della città, la quota di iscrizione è in genere compresa tra 15 e 50 euro.
- Licenza commerciale ricevuta: Una volta completata la registrazione, riceverai la tua licenza commerciale. Questa è la prova che hai registrato un'attività.
L'ufficio commerciale informa quindi automaticamente il ufficio delle imposte, il INCHIOSTRO (Camera dell'Industria e del Commercio) ed eventualmente altre istituzioni.
3. Compila il questionario di registrazione fiscale
Dopo la registrazione dell'attività, verrai contattato dall'ufficio delle imposte e riceverai il Questionario di registrazione fiscale. Questo è fondamentale per chiarire i tuoi obblighi fiscali. Le seguenti informazioni sono richieste qui:
- Le tue informazioni personali (nome, indirizzo, codice fiscale).
- tipo di attività (ad esempio servizi digitali tramite piattaforme come OnlyFans).
- Fatturato e utile previsti (stima per l'anno in corso).
- Decidere sull'uso di Regolamentazione delle piccole imprese (se il fatturato rimane inferiore a 22.000 euro nell'anno precedente).
💡 Suggerimento: Compila attentamente il questionario e conservane una copia per i tuoi archivi. In caso di incertezza, un consulente fiscale può aiutarti.
4. Registrazione fiscale presso l'ufficio delle imposte
Sulla base del questionario, l'ufficio delle imposte ti fornirà un codice fiscale assegnato, che dovrai utilizzare per tutte le questioni fiscali in futuro.
- Se sei soggetto all'imposta sulle vendite, devi avere anche un ID dell'imposta sulle vendite richiedere.
- Assicurati di documentare regolarmente il tuo reddito per soddisfare i requisiti delle autorità fiscali.
5. Obblighi attuali dopo la registrazione
Dopo aver completato con successo la registrazione dell'impresa e la registrazione fiscale, ci sono alcuni obblighi da rispettare per rimanere legalmente al sicuro:
- Dichiarazione dei redditi: Indicate annualmente le entrate e le spese nella dichiarazione dei redditi (Appendice G).
- Dichiarazione dei redditi di vendita: Se non si utilizza il regolamento sulle piccole imprese, è necessario presentare regolarmente le dichiarazioni dei redditi sulle vendite.
- Iscrizione IHK: In qualità di trader, diventi automaticamente membro della Camera dell'Industria e del Commercio. I contributi possono essere dovuti, a seconda del profitto ottenuto.

Quali tasse devo pagare come creatore di OnlyFans?
1. Imposta sul reddito
Il tuo reddito da OnlyFans è considerato reddito da lavoro autonomo ed è quindi soggetto all'imposta sul reddito. Devi avere tutte le entrate in Appendice G dichiarare la dichiarazione dei redditi.
- Indennità di base: Paghi l'imposta sul reddito solo quando il tuo reddito annuo supera l'indennità di base (2025:10.908 euro).
- Conto delle eccedenze di reddito (UE): Puoi utilizzare EURE per calcolare il tuo profitto. Qui, sottrai le spese operative dal reddito per calcolare l'utile imponibile.
2. Imposta sulle imprese
Non appena l'utile annuo supera i 24.500 euro, è dovuta l'imposta sulle imprese. L'importo esatto dipende dall'aliquota dell'imposta sulle imprese nella tua città o comune.
3. Imposta sulle vendite
Sei soggetto all'imposta sulle vendite se il tuo fatturato ha superato i 22.000 euro nell'anno precedente o supera i 50.000 euro nell'anno in corso. L'imposta sulle vendite è generalmente del 19%, ma è possibile Regolamentazione delle piccole imprese usa se rimani al di sotto di questi limiti.
Detrazione dell'imposta a monte: vantaggi se sei soggetto all'imposta sulle vendite come creatore di OnlyFans
Puoi compensare l'imposta sulle vendite che paghi quando acquisti attrezzature da lavoro con l'imposta sulle vendite che riscuoti. In questo modo si riduce il carico fiscale.
esempio:
- Si acquista una fotocamera per 1.190 euro (IVA inclusa del 19%).
- Puoi richiedere l'imposta sulle vendite di 190 euro all'ufficio delle imposte e detrarla dal tuo onere fiscale.
Cos'è il regolamento sulle piccole imprese e come funziona?
La regolamentazione delle piccole imprese è un'opzione per i creatori le cui vendite sono inferiori a 22.000 euro nell'anno precedente e 50.000 euro nell'anno in corso. Se scegli questa regola, non devi mostrare l'imposta sulle vendite sulle fatture e non pagare l'imposta sulle vendite all'ufficio delle imposte.
💡 Vantaggi del regolamento sulle piccole imprese:
- Contabilità più semplice in quanto non è necessario calcolare o pagare l'imposta sulle vendite.
- Particolarmente adatto per i principianti che non hanno ancora un reddito elevato.
Nota, tuttavia, che anche come proprietario di una piccola impresa, devi comunque pagare l'imposta sul reddito.

Ottimizzazione fiscale per il creatore di OnlyFans: quali spese puoi detrarre?
In qualità di creatore autonomo, puoi sostenere molti costi derivanti dal tuo lavoro a fini fiscali.
Costi deducibili:
- Attrezzatura tecnica: computer portatili, fotocamere, smartphone e altri strumenti di lavoro.
- Software e strumenti: Programmi per la modifica di foto e video, nonché app speciali.
- abbigliamento da lavoro: Abbigliamento che usi esclusivamente per il lavoro, come costumi o abiti speciali.
- Spese di viaggio: Spese di viaggio, alloggio e spese alimentari aggiuntive per viaggi professionali.
- Pacchetto Home Office: Puoi richiedere una parte dei costi di affitto e delle utenze se lavori da casa.
Suggerimenti per l'ottimizzazione fiscale per i creatori
Un'efficace ottimizzazione fiscale richiede una pianificazione. Se manca una visione d'insieme, i potenziali risparmi vengono persi. Inizia a raccogliere tutto documenti giustificativi pertinenti e tieni un libro di cassa accurato. Considera l'idea di avere un consulente fiscale assumere persone specializzate in lavoratori autonomi. Questi professionisti conoscono molti trucchi per ridurre la pressione fiscale.
Configura un conto separato per le spese aziendali. Questo ti aiuta a tenere traccia delle cose e ad avere prove chiare alle autorità fiscali. Scopri le offerte speciali Benefici ed esenzioni fiscalipertinenti al tuo lavoro.
OnlyFans Tax: evita scadenze importanti ed errori comuni
Scadenze per la dichiarazione dei redditi
In Germania, è necessario presentare la dichiarazione dei redditi entro il 31 luglio dell'anno successivo. Se hai un consulente fiscale, il termine è prorogato al 28 febbraio dell'anno successivo.
Errori comuni
- Non riportare completamente le entrate.
- Di conseguenza, il mancato rispetto delle scadenze e le spese di sollecito del rischio.
- Non conservare le ricevute, che possono causare problemi durante una verifica fiscale.
Identifica i rischi di evasione fiscale
L'evasione fiscale è un problema serio con conseguenze potenzialmente gravi. Molti sottovalutano l'importanza di informazioni fiscali corrette. Se i profitti di OnlyFans non vengono tassati in tempo o per intero, ciò può comportare sanzioni significative.
È importante indicare tutte le entrate ed evitare potenziali errori nella preparazione dei documenti fiscali. Se le dichiarazioni dei redditi sono incomplete o errate, c'è il rischio di procedimenti fiscali. L'ignoranza non protegge dalla punizione. Pertanto, in caso di dubbio, è necessario richiedere sempre una consulenza fiscale tempestiva.

Conclusione: Master OnlyFans tassa correttamente
Il tema delle tasse è inizialmente una sfida per molti creatori di OnlyFans, ma chi guarda al futuro in una fase iniziale risparmia denaro, nervi ed evita costosi errori a lungo termine. Che si tratti della registrazione presso l'ufficio delle imposte, dell'imposta sulle vendite, della panoramica delle entrate o delle spese operative: chiunque comprenda le basi e le documenti in modo chiaro pone le basi per un'attività stabile e professionale.
I nostri consigli fiscali per finire:
- Registra la tua attività come attività commerciale o freelance in tempo utile.
- Tieni una contabilità corretta, preferibilmente in formato digitale e regolarmente.
- Collabora con un consulente fiscale con esperienza con i creatori online.
- Ricorda: anche le riserve fiscali fanno parte della tua pianificazione del reddito.
Se sei un creatore che vuole concentrarsi sui contenuti e sulla crescita piuttosto che dover affrontare i soli moduli fiscali, vale la pena lavorare con un esperto Agenzia OnlyFans. Perché un professionista Gestione OnlyFans Come XO Angels, non solo ti aiuta con il content marketing, ma anche con le questioni organizzative, dalla strategia alle basi legali.
Vuoi gestire con successo la tua attività creativa non solo, ma anche professionalmente?
Allora iscriviti subito a XO Angels ed entra a far parte di una delle agenzie OnlyFans di maggior successo in Europa.
Domande frequenti
Da quale reddito devo tassare il reddito di OnlyFans?
In Germania, è necessario pagare l'imposta sul reddito non appena il reddito annuo supera l'indennità di base. Se superi il limite di vendita di 22.000 euro all'anno, sei soggetto all'imposta sulle vendite.
È necessario registrare un'azienda per lavorare su OnlyFans?
La necessità o meno di registrare un'attività dipende dal tipo di attività svolta. Se lavori regolarmente e con l'intenzione di realizzare un profitto, di solito è necessaria la registrazione dell'impresa.
Quali aspetti fiscali devo considerare come creatore su OnlyFans?
È necessario dichiarare il reddito nella dichiarazione dei redditi e, in alcuni casi, pagare anche l'imposta sulle vendite. È importante sapere quali imposte si applicano al reddito e come vengono dichiarate.
Come devono essere segnalati i redditi di OnlyFans nella dichiarazione dei redditi?
Le entrate provenienti da OnlyFans devono essere riportate correttamente nella dichiarazione dei redditi. Tieni pronte tutte le ricevute e le prove pertinenti per documentare accuratamente le tue entrate.
Le entrate di OnlyFans vengono segnalate automaticamente alle autorità fiscali?
Di norma, è necessario dichiarare personalmente il proprio reddito all'ufficio delle imposte. È importante adempiere ai propri obblighi fiscali in modo indipendente e tenere sotto stretto controllo le proprie entrate.
I redditi di OnlyFans devono essere dichiarati lavoratori autonomi o altri redditi?
Nella maggior parte dei casi, il reddito di OnlyFans è considerato reddito da lavoro autonomo. Tuttavia, controlla attentamente in quale categoria rientra il tuo reddito per evitare errori.
Il diario XO
Le informazioni più recenti per il successo dei tuoi creatori
Entra a far parte della famiglia XO
15 minuti che ti cambiano la vita



