
May 17, 2025
Parole proibite su OnlyFans: cosa dovresti evitare come creatore
Produci contenuti erotici di alta qualità e vuoi guadagnare in modo sostenibile su OnlyFans? Allora dovresti sapere che non sono solo le tue immagini e i tuoi video che contano, ma anche la tua scelta di parole. In questo articolo, scoprirai quali sono le parole severamente proibite su OnlyFans, perché mettono a repentaglio la tua visibilità e come puoi evitarle abilmente senza perdere il fascino. Una lettura obbligata per chiunque desideri scalare in modo professionale e sicuro.

Elenco completo: Queste 206 parole sono bandite su OnlyFans
Su OnlyFans, ci sono una varietà di termini che non possono essere utilizzati nelle didascalie, nei messaggi diretti o nei contenuti, anche se a prima vista sembrano innocui. Questi termini vengono automaticamente censurati dalla piattaforma, comportano una copertura limitata o, nel peggiore dei casi, la sospensione dell'account. I creatori di contenuti erotici, in particolare, dovrebbero conoscere queste restrizioni, poiché determinate parole, hashtag o frasi sono direttamente associati a una violazione delle linee guida della community.
Elenco delle parole proibite su OnlyFans
- rapire
- rapito
- rapire
- Rapimento
- Ammirami
- asfissia
- asfissia
- asfissia
- asfissiare
- asfissia
- Esca
- Ballbusting
- senza sella
- Bestialità
- Bestialità
- Oscurato
- Ricatto
- sanguinamento
- sangue
- Bloodplay
- Bukkake
- Bastonato
- fustigazione
- cannibale
- CBT
- Cervicale
- Cervice
- cervice
- Bambino
- cloroformio
- cloroformato
- cloroformatura
- soffocano
- soffocando
- Coma
- comatosi
- cp
- pannolini
- sonnecchiare
- ubriaca
- Ubriaco
- Undici
- clistere
- scorta
- scortando
- Ventilatore
- fecale
- fetale
- Quindici
- pugno
- fisting
- fustigazione
- fetali
- forzato
- Forzato
- forte
- costringendo
- quattordici
- Fanculo un fan
- Fanculo
- Gangbang
- Gangbang
- A bocca spalancata
- Sport duri
- prostituta
- Ipno
- ipnotizzare
- ipnotizzato
- ipnotizzante
- consanguineità
- consanguineo
- consanguineità
- incapacitare
- Incapacità
- incesto
- intox
- incesto
- prigione
- jailbait
- rapire
- rapito
- rapimento
- lattato
- lattazione
- Lolicon
- Lolita
- gioco medico
- Incontra
- mestruare
- periodo mestruale
- Mestruare
- mestruazioni
- Mestruazioni
- Molestare
- molestato
- molestare
- mutilare
- mutilazione
- necrofilia
- pagaiare
- Paralizzato
- PayPal
- pedone
- pedofilo
- pedofilia
- fare pipì
- Preplay
- pipì
- Pisciando
- cacca
- cacca
- preadolescente
- Prostituita
- Prostituzione
- prostituzione
- posa
- Stupro
- stuprare
- Stupratore
- parola con restrizioni testzulu
- escrementi
- diciassette
- sedici
- pattino
- Tabacco da fiuto
- Strangolato
- Strangolamento
- strangolamento
- Soffocare
- Soffocamento
- adolescente
- tredici
- toilette
- Toilette Slave
- Schiavitù nei bagni
- Tortura
- torturato
- Dodici
- inconscio
- Stato di incoscienza
- minorenne
- Riluttante
- Vomito
- vomitato
- vomito
- Sport acquatici
- frustate
- giovane
- zoofilia
Queste parole non devono apparire in forma di testo, nel testo alternativo delle immagini o nei nomi dei file. Particolarmente complicato: anche contesti innocui come «consigli mestruali» o «abbigliamento da giovane» possono essere bloccati o svalutati dal software di filtro automatico.
Perché queste parole sono bandite su OnlyFans
OnlyFans non è solo una piattaforma per i contenuti: è un marketplace legato ai fornitori di servizi di pagamento soggetto a regolamenti e normative legali internazionali. Per poter continuare ad accettare pagamenti con carta di credito, la piattaforma è costantemente monitorata da banche, fornitori di servizi di pagamento e autorità di regolamentazione come VISA, Mastercard o forze dell'ordine internazionali. Ciò significa che anche le più piccole violazioni o termini ambigui possono essere considerati un rischio, sia per la piattaforma che per i creatori.
Sono pertanto vietati in particolare i termini relativi ai seguenti argomenti:
- Rappresentanza minoritaria o sessuale dei giovani (ad esempio «adolescente», «giovane», «studentessa»)
- Violenza, coercizione o coercizione (ad es. «stupro», «forzato», «abuso»)
- Autolesionismo, sangue o rappresentazioni estreme (ad es. «sangue», «coltello», «taglio», «mestruazioni»)
- droghe o sostanze illegali (ad es. «cocaina», «erba», «iniezione»)
- Contenuti tabù come incesto, scenari non consensuali o test sugli animali
Molti di questi termini, indipendentemente dal contenuto effettivo, sono inclusi nei cosiddetti «elenchi dei rischi di pagamento», che hanno effetto automaticamente. L'utilizzo di uno di questi termini può comportare una riduzione della visibilità, il blocco automatico dei contenuti o, nel peggiore dei casi, la chiusura dell'account, anche senza verifica manuale.

Conseguenze dell'uso di parole soggette a restrizioni
L'uso di termini proibiti su OnlyFans può avere conseguenze di vasta portata, non solo per la tua copertura, ma anche per l'intero account e le tue entrate. Molti termini vengono riconosciuti automaticamente dalla piattaforma senza dover prima controllare manualmente i contenuti. È quindi particolarmente importante conoscere i rischi ed evitarli consapevolmente.
Sospensione dell'account: filtri automatici senza preavviso
La piattaforma funziona con un sistema di filtri supportato dall'intelligenza artificiale che cerca termini sensibili in testi, descrizioni di immagini, nomi di file e messaggi. Se tale termine viene riconosciuto, la visibilità dei tuoi contenuti potrebbe essere limitata in un solo caso (shadowban). Le violazioni ripetute o sospette possono persino comportare la sospensione completa dell'account, spesso senza preavviso o senza la possibilità di commentare.
Le conseguenze specifiche possono essere:
- Disattiva singoli contenuti o post
- Restrizioni all'invio di messaggi
- rimozione dal sistema di raccomandazione
- Sospensione temporanea o permanente dell'account
Esempio pratico:
Un creatore ha pubblicato un video per Halloween dal titolo «Bloody Cute Devil» ed è stato successivamente bannato dalla piattaforma per 24 ore. Sebbene si trattasse di una scelta di parole innocua in un contesto estetico, la parola chiave «bloody» era sufficiente perché il sistema intervenisse.
Implicazioni legali: non è solo la piattaforma a cercare
Oltre alle linee guida interne di OnlyFans, ci sono anche leggi internazionali che tu come creatore devi rispettare. I contenuti o i termini che suggeriscono violenza, abuso, minoranze o altri argomenti rilevanti per il diritto penale possono essere inoltrati a enti esterni. OnlyFans lavora a stretto contatto con i fornitori di servizi di pagamento, le forze dell'ordine e le autorità di regolamentazione internazionali per rilevare contenuti illegali o borderline.
Possibili conseguenze legali:
- Segnalazione alle forze dell'ordine
- Segnalazione per violazione delle leggi sui giovani o sui media
- Sospensione dell'account da parte dei fornitori di servizi di pagamento (ad esempio Stripe, Paxum)
- Esclusione dalla monetizzazione
Nota: Anche se stai solo alludendo al contenuto, il contesto concettuale può essere sufficiente a causare problemi. I contenuti basati su giochi di ruolo con parole chiave come «giovane», «patrigno», «forzato» o «adolescente» sono particolarmente importanti, anche se si trovano in un contesto fantasy.
In che modo le parole e i contenuti vietati influiscono sul rendimento dei tuoi contenuti
La scelta delle tue parole influenza non solo la tua immagine pubblica, ma anche direttamente la tua portata e visibilità su OnlyFans. I contenuti classificati come «rischiosi» o «non conformi alle linee guida» dall'algoritmo interno sono soggetti alla cosiddetta censura morbida, senza che tu te ne accorga immediatamente. Queste restrizioni si applicano ai post dei feed, ai messaggi diretti, alle storie e alle descrizioni dei profili.
Le nostre osservazioni basate sui dati e sull'esperienza
Se un articolo contiene termini potenzialmente problematici, spesso non viene visualizzato nei consigli di altri utenti, viene visualizzato meno frequentemente tramite notifica e talvolta addirittura soppresso nella ricerca. Ciò vale in particolare per i messaggi di massa con contenuti PPV, in cui una percentuale di recapito ridotta comporta perdite immediate di vendite.
L'esperienza della community dimostra:
- I creator che evitano le parole a rischio più comuni aumentano le percentuali di apertura e di clic per i messaggi di massa fino al 25-30%
- I post con parole accattivanti sono spesso dotati di avvertenze o non sono affatto approvati
- I Mi piace, i commenti e i suggerimenti diminuiscono anche quando un post è stato contrassegnato come sensibile internamente dall'algoritmo
Gestire le parole di tutti i giorni in contesti sensibili
Molti termini che non sono problematici in altri contesti di piattaforma possono essere fondamentali su OnlyFans, specialmente se associati a contenuti erotici. Ciò include non solo termini ovvi come «adolescente» o «stupro», ma anche parole apparentemente innocue come «passo», «bambina», «scuola», «nuovo» o «appena legale», che possono essere interpretate dal sistema come un'indicazione di contenuti per adulti o illegali.
Alternative creative:
- Invece di «abito da scolaretta»: «look classico da college», «gonna scozzese e overknees», «fantasia uniforme»
- Invece di «ragazza giovane»: «il mio nuovo look», «giocoso e sensuale», «stile fresco»
- Invece di «fantasia da patrigno»: «tentazione proibita», «gentiluomo esperto incontra il fascino giocoso»
Queste descrizioni rimangono in tono erotico senza violare le linee guida della piattaforma.
Come mantenere i tuoi contenuti conformi alle linee guida di OnlyFans
La conformità alle regole della piattaforma non significa che i tuoi contenuti perdano attrattiva. Al contrario, chiunque giochi consapevolmente con il linguaggio dimostra professionalità e allo stesso tempo protegge la propria attività.
Lista di controllo per i creatori:
- Evita i termini delle blacklist note, anche negli hashtag, nei nomi di file o nelle sovrapposizioni di testo sulle immagini
- Usa frasi creative ma neutre invece di termini diretti
- Fai controllare i contenuti dalla tua agenzia OnlyFans
- Leggi regolarmente le Linee guida della community aggiornate: le modifiche vengono spesso apportate senza preavviso
- Cerca cali evidenti nella copertura, nel coinvolgimento o nell'approvazione dei contenuti: possono essere un segnale di avvertimento
Conclusione: nonostante le parole proibite su OnlyFans, maggiore copertura, sicurezza e entrate
Le parole proibite su OnlyFans non sono un piccolo dettaglio, ma un fattore decisivo per il tuo successo a lungo termine sulla piattaforma. Chiunque conosca i termini sensibili, li eviti consapevolmente e prenda sul serio le linee guida della community non solo protegge il proprio account, ma aumenta anche la propria visibilità e le proprie vendite. Per i creatori di contenuti erotici, in particolare, è essenziale utilizzare il linguaggio in modo professionale e informarsi regolarmente sulle attuali linee guida della piattaforma.
Che si tratti di messaggi di massa, Post PPV o i testi del profilo funzionano: la scelta delle parole determina se i tuoi contenuti funzionano o vengono persi nell'algoritmo. Un concetto linguistico mirato non solo evita problemi, ma ti posiziona anche come creatore affidabile e di successo dotato di una visione.
Se vuoi costruire il tuo profilo in modo legalmente sicuro, strategico e redditizio, un esperto Agenzia OnlyFans Come XO Angels, il supporto ideale. Con un professionista Gestione OnlyFans Non solo puoi ottimizzare i contenuti, ma anche crescere automaticamente, senza il rischio di infrangere le regole.
Domande frequenti
Quali contenuti sono espressamente vietati su OnlyFans?
Oltre a determinate parole, sono vietati i contenuti che coinvolgono minoranze, violenza, abuso, autolesionismo, atti non consensuali, animali o droghe. Anche le minacce reali o le attività illegali portano al blocco immediato.
Come vengono applicate le restrizioni sui contenuti su OnlyFans?
Il contenuto è controllato in parte da filtri basati sull'intelligenza artificiale e in parte da controlli manuali. Un algoritmo automatizzato spesso prende decisioni in base alla lingua, ai metadati e al comportamento degli utenti.
Esistono linee guida specifiche per le frasi proibite su OnlyFans?
Sì, OnlyFans aggiorna regolarmente un elenco interno di parole e frasi bloccate. Questo non viene comunicato pubblicamente, ma può essere derivato da esperienze, test e rapporti della community.
Il diario XO
Le informazioni più recenti per il successo dei tuoi creatori
Entra a far parte della famiglia XO
15 minuti che ti cambiano la vita